Attività pastorali a Neuchâtel

Siamo arrivate a Neuchâtel (CH) il 28 gennaio 2019 per iniziare una nuova missione nella diocesi del Cantone di Neuchâtel. Le attività da svolgere e da animare sono: la pastorale con la comunità portoghese e la pastorale nella cappellania del Centro Federale per i richiedenti asilo in Svizzera, un centro di registrazione e smistamento.

Le suore sono presenti in questo centro una volta la settimana per l’ascolto. Per chi lo desidera, diamo informazioni su dove trovare la chiesa più vicina al luogo di abitazione e talvolta organizziamo noi il trasporto per partecipare alla Santa Messa. Per i cristiani ortodossi, forniamo informazioni telefoniche per poter contattare i vari parroci Eritrei e russi delle chiese ortodosse. La stessa cosa la facciamo per i fratelli protestanti.

Una o più volte al mese soggiorniamo in uno chalet nelle vicinanze del Centro Federale per richiedenti asilo, centro che offre ai richiedenti che lo desiderano e alle loro famiglie momenti ricreativi insieme ai volontari. Lo chalet è aperto ogni lunedì e mercoledì pomeriggio dalle 13.00 alle 17.00.

Il centro di accoglienza di Tête de Ran, invece, è un centro cantonale in cui si trovano i richiedenti in attesa della decisione da parte della Segreteria di Stato della migrazione (SEM). In questo centro vengono proposti vari laboratori e la maggioranza degli ospiti sceglie quello di cucina che si svolge una volta a settimana. Questo momento è per la missionaria scalabriniana un’occasione importante per ritrovare e incontrare i richiedenti passati in precedenza dal centro di Perreux.

Un’altra attività pastorale riguarda il coordinamento e l’accompagnamento delle catechiste nella Parrocchia di Cernier. Per noi Suore Scalabriniane, arrivate da soli 4 mesi in questa realtà di missione, è una grande gioia partecipare alla preparazione e alla festa della prima comunione dei bambini. La gratitudine al Signore è stata profonda.

Share This
X